Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Filippo Parisotto

Batteria

ISTRUZIONE E FORMAZIONE:

All’età di 6 anni intraprende gli studi di batteria alla guida di Elio Bardin e Giosuè Marchese proseguendo poi con Emanuel Fiorenza. Dopo una pausa di alcuni anni riprende gli studi con Marco Carlesso dove entra appieno nel mondo del jazz e affini. Approfondisce gli studi con masterclass in ambito batteristico con Claudio Mastracci, Efrain Toro, Benny Greb, Chuck Silverman.

Nel 2013 intraprende gli studi di basso elettrico con il maestro Massimo Dalla Mora.

Si laurea nel 2018 in Batteria e Percussioni Jazz presso il Conservatorio Pollini di Padova con gli insegnanti

Marcello Tonolo, Daniele Santimone, Francesco Angiuli, Alfonso Deidda, Alfred Kramer, Mauro Beggio, Davide Ragazzoni.

Nel 2021 ritorna agli studi di Batteria e Percussioni Jazz presso il Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto per concludere percorso di studi (biennio) con gli insegnanti Luca Colussi, Bruno Cesselli, Gianluca Carollo.

ESPERIENZA ARTISTICA:

Suona dal vivo già all’età di 16 anni in ambito principalmente Pop-Rock con varie formazioni quali I Re dei Sette Mari (cartoon band con la quale ha suonato al Lucca Comics & Games 2018), IVY Elisa Tribute (tributo alla cantante friulana Elisa Toffoli), Stable Band (partecipando al TIM TOUR FESTIVAL 2003).
Incide un disco dedicato all’artista mondiale Charles Mingus con alcuni colleghi e cari amici conosciuti al triennio presso il Conservatorio Pollini di Padova.

Ad oggi suona e contribuisce alla crescita della big band Valdo Young Jazz Ensemble, con cui porta giovani leve (e non solo) al meraviglioso mondo del Jazz e affini.
Si presta come turnista sia nella scena live che in studio per incisioni.

ESPERIENZA DI INSEGNAMENTO MUSICALE:

Dal 2013 ad oggi insegna lo strumento batteria principalmente a ragazzi giovani presso varie scuole private del trevigiano e del bellunese portando allievi a superare selezioni scolastiche in ambito musicale ed a suonare in formazioni musicali.